- nicchia
- nìc·chias.f. CO1. incavo ricavato nello spessore di una struttura muraria, a forma di semicilindro terminante nella parte superiore con un quarto di sfera, destinato ad accogliere una statua o altro elemento decorativo2. vano ricavato nelle mura di antiche fortificazioni o nelle gallerie stradali e ferroviarie con funzione di deposito o riparo3. fig., sistemazione comoda, posticino tranquillo e indisturbato: vivere in una nicchia | BU impiego poco impegnativo e duraturo4. TS anat. depressione o escavazione di un organo5. TS sport nell'alpinismo, piccola rientranza nella parete di una roccia, adatta al bivacco di una sola persona6. RE tosc., conchiglia | al pl., pasta corta da minestra a forma di conchiglia\DATA: 1550.ETIMO: prob. der. di nicchio.POLIREMATICHE:nicchia di mercato: loc.s.f. TS econ.nicchia ecologica: loc.s.f. TS ecol.
Dizionario Italiano.